Visualizzazioni totali

Visualizzazione post con etichetta creatività. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta creatività. Mostra tutti i post

venerdì 28 dicembre 2012

Riciclo? .. Perché?




Per fortuna, in questi anni l’idea di fare laboratori con oggetti di riciclo è diventata molto diffusa. Ogni scuola, ogni ludoteca, ogni spazio gioco che si rispetti propone spesso laboratori con materiali semplici di recupero o di riciclo.



Ma perché si fa?

La prima cosa che viene in mente è quella che in questo modo si può offrire ai nostri bambini un motivo per costruire degli oggetti divertendosi,  utilizzando dei materiali che normalmente andrebbero a ingrossare le montagne di rifiuti. Ci permette di affrontare alcune tematiche importanti: le 3 R (riuso, riciclo, risparmio.. o come sono?) , la differenziazione dei rifiuti, il rispetto delle risorse della terra, dell’ambiente, ecc.

I motivi che ci spingono come educatori a proporre laboratori di riciclo possono essere davvero molti,ma quello che a volte non è chiaro, è che lavorare con materiali di riciclo oltre ad essere  una esperienza molto divertente e interessante, è significativa anche su molti altri fronti:ad esempio, mette in moto la creatività, l’inventiva, l’immaginario. 


I bambini producono oggetti che ci sorprendono e che sono assolutamente unici.

Il giocattolo costruito con un bicchierino di carta appena utilizzato, con un foglio di giornale, con vestiti vecchi o con pezzi di scatole e contenitori vari, prende vita attraverso un progetto che mette in moto la capacità di decostruire  il senso della cosa che si ha di fronte  immaginando cosa può diventare, trovare le risorse materiali, strumentali, immaginative per dare vita al progetto che ci è venuto in mente, fare ipotesi e verificarle, risolvere problemi e superare limiti, e tutto questo divertendosi un sacco e , spesso, lavorando insieme ad altri …..  cosa si può chiedere di più???….

post a cura di B.H offmann

venerdì 16 dicembre 2011

Facce di cartone

Guardarsi in faccia , riconoscersi  e presentarsi,
la prima volta per dirsi ecco .....
ci siamo.

lunedì 10 ottobre 2011

Sono un pennello ma forse no...



immagine di Buno Munari


Festa di Apertura
“Questo non è…..”

Presentazione del programma trimestrale,  animazione per adulti e bambini, giochi e attività intorno al tema della creatività


Quando:

Martedì 11.10.11, ore 17.00

Dove:
presso il 
Laboratorio Permanente per la pace 
 Via delle Panche 26 Firenze

venite a trovarci se vi va........