In questo mese con il Laboratorio permanente per la Pace sto girando tra le classi per dei laboratori sulla collaborazione.
Coi bambini e le maestre riflettiamo su cosa vuol dire collaborare, ci prendiamo un po' di tempo (e un po' di spazio) per esercitare la nostra capacità di essere collaborativi perchè cresca, aumenti e se ne prenda consapevolezza!
Quando inizio il laboratorio i bambini sono seduti ai loro banchi, ma ben presto per i nostri esperimenti ci cominciamo a muovere e allora si capisce subito la necessità di collaborare quando siamo in tanti: collaborare tra noi e anche con i banchi!!
Tutti sono molto concentrati, assolvono il compito trasportano insieme il nostro amico Ascanio (che da solo non sta neanche in piedi!) in un percorso prestabilito
e si accorgono subito di cosa è difficile e di quando funziona alla perfezione:
..."é stato difficile soprattutto girarsi tutti insieme"..."lui tirava e non mi aspettava"..."per me era facile!"
Chiedo ai bambini di osservare gli altri mentre fanno gli esercizi e di tenere conto di cosa cambia e di come va l'esercizio gli chiedo di non esprimere giudizi gnerici, ma osservazioni precise, e consigli.
Ascanio è sempre soddisfatto e ci ricorda che collaborare non è una cosa facile: bisogna esercitarsi sempre!


Mettiamo i noi stessi -bambini con i sogni scritti nella grande tasca di Ascanio e usciamo per l'ultimo esperimento.
Dobbiamo provare a far volare Ascanio e i nostri sogni più in alto possibile questo però lo possiamo fare solo collaborando proprio tutti tutti insieme.


......e sarà felice perchè lui è convinto che portare i sogni verso le nuvole serve a far sì che si realizzino più facilmente....
è un augurio che facciamo a tutti i bambini!!